<   | 4 | > | Indice | |
Fato
Il Fato rappresenta la fortuna e la buona sorte. Una sola volta per ogni tiro di dado, un giocatore può spendere una pedina Fato (che ritorna nella riserva) per ritirare un dado che ha appena tirato in una delle seguenti circostanze:
1. Tiro per il movimento del personaggio.
2. Tiro per un attacco del personaggio.
3. Tiro causato dalle indicazioni di una carta o di una casella
del tabellone.
Se un giocatore usa una pedina Fato per ritirare un dado,
deve accettare il nuovo risultato; non può spendere un’altra
pedina Fato per ritirare ancora lo stesso dado.
Se un giocatore tira più di un dado alla volta (come nel caso
della casella Gioca a dadi con la Morte della Regione Interna),
può spendere una pedina Fato per ritirare uno solo dei dadi.
Ogni personaggio inizia il gioco con un numero di pedine
Fato pari al valore indicato sulla scheda personaggio. Se un
personaggio utilizza tutte le sue pedine Fato, non accade
nulla di particolare: il personaggio non può più spenderne
fi no a che non ne ottiene delle altre, e fi no ad allora, dovrà
contare solo sulle proprie forze.
Un giocatore non può utilizzare pedine Fato per ritirare l’attacco
di una creatura, o un dado tirato da un altro giocatore.
Recuperare e Guadagnare Fato
Il Fato è recuperato solitamente come risultato di incontri delle carte Avventura o delle caselle del tabellone. Un personaggio può recuperare pedine Fato fi no al suo valore di Fato iniziale. Se un incontro permette invece di guadagnare Fato, un personaggio può ottenere pedine Fato anche al di sopra del suo valore iniziale.